legambientesardegna images

Discover Best legambientesardegna Images of World

#food #travel #sports #news #june #sunday

🎉 Benvenut* ai nostri nuovi volontari del Servizio Civile Universale! 🎉 Da ieri, quattro giovani intraprenderanno un percorso di un anno con Legambiente Sardegna, dedicandosi alla difesa dell’ambiente e alla promozione della sostenibilità. 🌍🌱 Siamo felici di avere il loro entusiasmo e la loro energia nella nostra squadra! Insieme possiamo fare la differenza. 💪💚 #ServizioCivileUniversale #LegambienteSardegna #Volontariato #Sostenibilità #ProtezioneAmbiente #GiovaniInAzione

5/29/2024, 7:15:51 PM

“Se deve finire così, non beveteci nemmeno.” Così, Ichnusa, la birra con anima sarda, insieme a Legambiente Sardegna decide di mandare un messaggio forte e diretto per ispirare il cambiamento. Una presa di posizione che invita tutti a riflettere sull’importanza della responsabilità sociale, andando anche contro i loro interessi. Ichnusa e Legambiente Sardegna scendono in campo in prima persona in giornate di pulizia organizzate in tutta l’isola, nei principali luoghi della società: momenti di aggregazione e responsabilità per mostrare quello in cui credono, attraverso un gesto concreto. Leggi di più su www.plaple.tv (link in bio) #birra #bottiglie #ichnusa #legambiente #legambientesardegna #sardegna #news #sotenibilità #staysolidale #stayplaple #plapletv #plaple

5/28/2024, 10:50:37 AM

Case Study 🍻ICHNUSA L'altro giorno vi abbiamo proposto lo spot di Ceres, oggi entriamo a gamba tesa con un'altra birra, in realtà un po' casualmente. Cercavamo uno spot recente che portasse il #FOCUS sui #VALORI dell'azienda, ed eccolo qui. #Ichnusa difende la sua #Sardegna, dando un chiaro messaggio ai propri consumatori:"Se dovete sporcare l'ambiente, allora non comprateci". Facendolo mette in campo alcune azioni concrete, insieme a #legambientesardegna organizza gruppi di pulizia dei vari territori sardi. La potenza di una comunicazione che mette davanti i VALORI ai propri interessi! La campagna è stata firmata dall’agenzia LePub Italia. 🔷A2 Lab 🔹[email protected] 🔹+39 329 1577472 🔹www.a2lab.it | Link in Bio #A2Lab #A2LabClusone #agenziadicomunicazionebergamo #agenziadicomunicazione #brandstrategy #brandagency #brandidentity #branddesign #brandnews #comunicazionedigitale #comunicazionesocial #marketing #marketingagency #ai #intelligenzaartificiale

5/23/2024, 12:17:22 PM

🌿 Esplora la Bellezza della Biodiversità: Una passeggiata alla scoperta della Laguna di Santa Gilla! 👣 Unisciti a noi il 22 maggio, in occasione della Giornata internazionale della Biodiversità, per una camminata lungo i bordi della Laguna di Santa Gilla, nel territorio di Elmas. Partendo dall’inizio della Via Salicornia e costeggiando il Rio Giaccu Meloni, attraverseremo le rive dello stagno fino al tratto iniziale della strada “Sa Mura 2”. 🌍 Durante questo itinerario avrai l’opportunità di osservare la biodiversità vegetale delle acque dolci e salmastre, ammirare il volo degli uccelli e lasciarti incantare dal paesaggio che ci circonda. 🌱 La vasta area è una delle zone umide più importanti d’Europa per la sua straordinaria biodiversità vegetale e animale, rappresentando un cruciale luogo di sosta per gli uccelli migratori. ✨Con il patrocinio del Comune di Elmas. 💚 Vi aspettiamo!! 🗓️ mercoledì 22 maggio ⏰ 17.00 📍 inizio di via Salicornia, angolo via Sa Mura, Elmas #biodiversità #Legambiente #LegambienteSardegna

5/17/2024, 2:07:22 PM

COMUNI RICICLONI 2023 LEGAMBIENTE SARDEGNA 🏆 Con orgoglio si comunica che anche per l’anno 2023 il Comune di Mamoiada è stato inserito nell’elenco dei comuni virtuosi nell’ambito della gestione del recupero in forma differenziata dei rifiuti, ottenendo il riconoscimento del premio “Comune Riciclone 2023” promosso da Legambiente Sardegna. Di seguito qualche dato informativo riguardo l’andamento della raccolta differenziata a Mamoiada: ♻️ CONFERIMENTO - Nell’anno 2023 sono andati a recupero l’81,16% dei rifiuti prodotti. Confrontando il dato dell’anno 2022, che ha registrato l’82,81% dei rifiuti andati a recupero, si può notare una leggera flessione, pari a -1,65%. È un dato comunque incoraggiante se confrontato con quello di 10 anni fa che si fermava ad un esiguo 62,27% (dati ISPRA). Questo risultato così importante è dovuto all’impegno e alla determinazione di una moltitudine di soggetti che a vario titolo e ruolo ne sono direttamente coinvolti, tra questi c’è sicuramente la comunità di Mamoiada che con rispetto e sensibilità ha imparato negli anni a gestire nel miglior modo possibile quella parte considerata “meno nobile” della quotidianità domestica, ma che in realtà è un elemento di fondamentale importanza dell’economia circolare oltre che per la tutela ambientale. Tutto ciò deve essere sicuramente un incentivo ad insistere ancora di più sulla raccolta differenziata. … segue primo commento #legambiente #legambientesardegna #comuniricicloni #comunedimamoiada #mamoiada #sardegna

5/8/2024, 11:04:23 PM

📣Partecipa al Workshop del progetto Acqua e Fuoco all’interno del @parco_di_tepilora 🌱 🎯Attraverso incontri, laboratori ed esplorazioni, andremo a scoprire le ricchezze di questo territorio immergendoci nella sua storia, e riconoscendo le sfide ambientali che deve affrontare. Un’occasione per creare spazio alla riflessione sulla relazione tra l’uomo e l’ambiente, con uno sguardo attento alle fragilità e alle potenzialità di questo prezioso patrimonio naturale. Sei pront* per quest’avventura? 🥾 📝Uniciti a noi e iscriviti al link in bio #Legambiente #LegambienteSardegna #CEAS #INFEAS #ParcodiTepilora

3/21/2024, 2:19:02 PM

🗓 Il calendario delle SELEZIONI è ora disponibile! 🔥 Siamo molto curios* di incontrarvi e scoprire chi avrà l’opportunità di trascorrere un anno con noi 💚 🔗 Scopri quando sarà il tuo colloquio al link in bio!! #ServizioCivile #LegambienteSardegna #Legambiente #Lavoriamoperunbelclima

3/3/2024, 2:30:36 PM

📷 VI edizione dell’EcoForum Sardegna: un grande successo per la nostra regione! 🌟 Confermato il secondo posto in Italia per la raccolta differenziata. Premiati 202 Comuni Rifiuti Free e 170 che superano l’80% di RD. Un traguardo che celebra l’impegno dei cittadini e delle amministrazioni verso un futuro più sostenibile. 💚 🔗 Scopri di più al link in bio #SardegnaEcoFriendly #RifiutiFree #Sostenibilità #EcoForum #Legambiente #LegambienteSardegna

2/10/2024, 3:58:04 PM

📆 Il 𝟮 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼, in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗭𝗼𝗻𝗲 𝗨𝗺𝗶𝗱𝗲, Legambiente Sardegna con il Coordinamento Giovani, organizza un 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 e una 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 📸 e 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 📜 dal titolo 𝗟𝗮 𝗟𝗮𝗴𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗚𝗶𝗹𝗹𝗮, 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗲 𝗺𝗮𝗿𝗲, presso la 𝗠𝗘𝗠 - 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼 di Cagliari. L’evento si svolgerà ⏰ dalle 15.00 alle 19.00 e in concomitanza verrà inaugurata la 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 che sarà 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝟮𝟵 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰, con orario 9.00-19.00. Il programma del convegno prevede 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼𝘀𝗶 𝗲𝗱 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗶 👩‍🏫👨‍🏫 che hanno studiato e approfondito i valori della 𝗟𝗮𝗴𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗚𝗶𝗹𝗹𝗮 🌱 in diversi ambiti scientifici e per questa occasione la MEM esporrà 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗲 𝗱𝗼𝗰𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 📚 contenuti nei propri fondi. #MEM # MEMCagliari #MediatecaDelMediterraneo #Cagliari #Legambiente #LegambienteSardegna #LegambienteFutura #CoordinamentoGiovani #LagunaDiSantaGilla #GiornataDelleZoneUmide #Mostre #MostreFotografiche

1/31/2024, 2:05:08 PM

OGGI, PRESSO LA NOSTRA BOTTEGA DEL MONDO CAGLIARI. VI ASPETTIAMO NUMEROSI! ❤️ Dietro la Fastfashion, ossia la «moda rapida e a basso costo», c’è lo sfruttamento disumano di milioni di lavoratori e un impatto ambientale devastante a causa di un ciclo di produzione che calpesta i più elementari principi di tutela dell’ambiente e che non risparmia neppure la salute del consumatore finale. Dalle nostre scelte di consumo, in tema di alimentazione, dipendono molti dei malanni di “madre terra” (deforestazione, sovra produzione di CO2, ecc.). Nei tempi recenti, la paura costante dei cambiamenti climatici e delle loro ripercussioni sugli esseri viventi e sul pianeta ha portato, specie tra i più giovani, il manifestarsi di un serio problema di salute che prende il nome di ecoansia. Per parlare di questi temi e delle possibili e concrete soluzioni, incontriamo il coordinamento giovani di Legambiente Sardegna: appuntamento questo Giovedì, 25 Gennaio, alle ore 19:00, presso la nostra Bottega del Mondo di via Einaudi n.26. #fastfashion #impattoambientalefastfashion #sfruttamento #sfruttamentolavoratori #tutelaambiente #impreseinquinanti #inquinamento #inquinamentoambientale #modaabassocosto #fastfashionenvironmentalimpact #cambiamenticlimatici #ecoansia #legambiente #legambientesardegna #cagliarieventi #cagliarievents #consumoresponsable

1/25/2024, 8:40:51 AM

#SAVETHEDATE!! 🌈💚 Vi aspettiamo per parlare insieme di #Engagementgiovanile e delle tematiche più sentite dalla fascia Teen della popolazione ☀️ 🗓️ Giovedì 25 Gennaio ⏰ 19.00 📍 Bottega del Mondo #Legambiente #BottegadelMondo #LegambienteSardegna #CoordinamentoGiovani #commercioequoesolidale #ambiente

1/16/2024, 2:21:55 PM

Vogliamo augurare a tutti un felice anno nuovo con una bellissima festa 🥳🎉 Vi aspettano laboratori dedicati ai più piccoli 🧒 una pesca miracolosa 🧸 proiezioni e...per chi lo vorrà, tesseramento dei nuovi soci! 🤩 📍 Vi aspettiamo Sabato 13 Gennaio dalle 16.30 alle 18.30 presso la nostra sede in via Lombardia 2 a Terralba, fraz. Tanca Marchesa. @legambiente #legambientesardegna #legambiente

1/7/2024, 4:43:48 PM

📍Si comunica che la sede di Legambiente Sardegna chiuderà, durante le vacanze natalizie, dal 22 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. Riaprirà l'8 gennaio 2024 con i consueti orari: 09:00-13:00. 🎄Cogliamo l'occasione per augurare a tutt3 Buone Feste. #legambiente #legambientesardegna #buonefeste #2023

12/22/2023, 3:47:07 PM

#CUGLIERI. IL 14 DICEMBRE SI TERRÀ “OGNI GIORNO È BUONO PER SALVARE UN ALBERO” CON GLI STUDENTI CHE METTERANNO A DIMORA UNA FIGLIA DELL’OLEASTRO MILLENARIO 🌳Il 14 dicembre, alle 9;30 a Cuglieri, si terrà l’iniziativa “Ogni giorno è buono per salvare un albero”, dove gli alunni dell’Istituto comprensivo metteranno a dimora, nel cortile della scuola, una figlia dell’oleastro millenario di #SaTancaManna, devastato, ma sopravvissuto, dai roghi del 2021. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione #Montiferru in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la sezione sarda della Società botanica italiana, l’Istituto comprensivo Santu Lussurgiu - Cuglieri, Legambiente Sardegna. La messa a dimora di queste giovani piante sarà possibile grazie al prezioso lavoro dei ricercatori del Centro Conservazione Biodiversità (CCB) e della Banca del Germoplasma della Sardegna (BG-SAR), inquadrati nel Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università di Cagliari, che alcuni anni fa hanno raccolto, conservato e poi moltiplicato i semi del Patriarca di Cuglieri. 🌳L’artefice di questo “miracolo della scienza” è stato Marco Porceddu che, come curatore della BG-SAR, ha conservato a -25°C, risvegliato, fatto germinare e allevato le plantule di oleastro che si metteranno a dimora nei prossimi giorni a Cuglieri. 🌳Prima di tale attività, che si terrà poco dopo le 10, interverranno con dei brevi saluti: la dirigente dell’Istituto comprensivo di Santu Lussurgiu – Cuglieri, Patrizia Atzori, il sindaco di Cuglieri, Andrea Loche, il presidente dell’Associazione Montiferru, Pier Paolo Arca, il botanico e presidente del gruppo di lavoro alberi monumentali, Ignazio Camarda, il botanico ed esperto di alberi monumentali, Bernabé Moya, il botanico e ordinario all’Università di Cagliari, Gianluigi Bacchetta, il botanico del CCB, Mauro Fois, il botanico e presidente della sezione sarda della Società Botanica Italiana, Emanuele Farris. #associazionemontiferru #oleastromillenariocuglieri #centroconservazionebiodiversità #UniCagliari #alberimonumentali #societàbotanicaitaliana #legambientesardegna #comunedicuglieri #istitutocomprensivosantulussurgiucuglieri

12/8/2023, 4:57:31 PM

💥Ieri si è concluso il XII Congresso nazionale di @legambiente. Sono stati tre giorni davvero intensi in termini di stanchezza, di interventi ma lo sono stati anche in termini di nuovi incontri e vecchie amicizie. 🎉 La notizia principale è che @stefanociafani viene riconfermato come Presidente e @giorgiozampetti come Direttore. 📖 Con loro, e con il documento congressuale votato all’unanimità, si conferma il preseguo delle nostre battaglie e progetti, compreso quello del Coordinamento Giovani Nazionale, con lui anche tutti i Coordinamenti regionali. 💪🏼 Ci aspettano 4 anni di sfide importanti, che ci porteranno ad affrontare momenti di difficoltà ma anche di soddisfazione, sappiamo però che mai mancherà il sostegno della grande famiglia Legambientina 💚 ⚡️Si torna a casa con tanta nuova energia, non vediamo l’ora di condividerla con voi. Buon lavoro a tutt* 💛 #Legambiente #LegambienteSardegna #LegambienteFutura #Congresso #LegambienteXII

12/4/2023, 3:55:31 PM

𝐏𝐔𝐋𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐈𝐋 𝐌𝐎𝐍𝐃𝐎 Venerdì 10 novembre si è svolta una giornata partecipata di riqualificazione ambientale presso il territorio di Samatzai, con il coinvolgimento degli alunni della scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, le associazioni e tutta la popolazione. #puliamoilmondo #legambiente #legambientesardegna #samatzai #comunedisamatzai #sardinia #sardegna #earth #landscape #climatechange #world #worldearthday

11/23/2023, 4:51:54 PM

⏰È ORA⏰ La lotta alla crisi climatica non può essere più posticipata‼️​ Per contrastare gli effetti della crisi climatica serve agire subito, attuando velocemente la transizione energetica, moltiplicando i cantieri per investire nelle energie rinnovabili, nell’innovazione e nel futuro di tutti noi. ❌Non possiamo più aspettare. Se anche tu vuoi un futuro diverso, iscriviti a Legambiente! ℹ️Per maggiori info, scrivici in DM👆 @legambiente #legambiente #legambientesardegna #legambientefutura #campagnasoci

11/10/2023, 11:21:11 AM

- 3 giorni allo Youth Climate Meeting regionale Sardegna🤩 quindi ecco a voi il programma 👆 🔜 Ci vediamo venerdì 27 ottobre, dalle ore 16:00 al Parco di Monteclaro (Teatro bambini). Per iscrizioni link in bio🔗👆 #Youth4PlanetSardegna #Youth4Planet #legambiente #legambientesardegna #legambientefutura #youth #planet

10/24/2023, 12:59:03 PM

🟢 La Sardegna può davvero realizzare una transizione diretta dalle fonti fossili alle energie rinnovabili e diventare la prima grande isola green d’Europa e del mondo?🌍 ⬆️ Storicamente emarginata dalla rete nazionale del gas e costretta a dipendere dal carbone, ora potrebbe trasformare questo apparente svantaggio in un vantaggio unico. La sua bassa densità demografica e le abbondanti risorse naturali, come il sole e il vento, la rendono un laboratorio ideale per la transizione verso un futuro energetico sostenibile❗️ ➡️ Dal rapporto del 1972 “I limiti dello sviluppo” del Club di Roma ad oggi, la consapevolezza della necessità di ridurre l’impatto umano sul pianeta è via via cresciuta. L’Europa ha colto a pieno questa necessità dagli accordi di Parigi fino al Green Deal Europeo con la strategia FF55 e l’obiettivo ultimo del net zero al 2050. ✅ Il settore dell’energia gioca un ruolo cruciale nel nostro sforzo collettivo per combattere i cambiamenti climatici, ed è per questo che la Sardegna può emergere come un attore chiave di questa trasformazione. ℹ️ Durante l’Info Day che si è tenuto nei giorni scorsi a Cagliari, con la collaborazione di @univca sono stati presentati i dati e gli scenari per rispondere a questa domanda e immaginare un futuro in cui la Sardegna guida la strada verso un mondo sostenibile per tutti. @legambiente @lifeprogramme @legambientefutura #lifeprogramme #lifeproject #lifeamplifiers #partecipallasfida #cambiamenticlimatici #legambiente #legambientesardegna #infoday #sportelloenergia #transizioneecologica #transizioneenergetica

10/19/2023, 6:29:00 PM

OURSEA #quartusantelena #legambientecagliari #legambientesardegna Grazie @claudiabenaglio e @ch1arascura

10/15/2023, 1:05:55 PM

📣Fai parte di un’associazione o hai semplicemente delle idee per aumentare l’engagement tra l3 giovani? 🤩Ti aspettiamo al nostro Youth Climate Meeting!🤩 Workshop su #engagement e attivismo, mooving debate per confrontarci su esperienze e idee e un #aperitivo vegetariano totally free🍹🎶 Prendi nota: 📌 venerdì 27 ottobre ⏰ dalle ore 16:00 📍Parco di Monteclaro - Teatro bambini (fronte campo bocce🎱), Cagliari Confermaci che ci sarai al link in bio🔗👆 #Youth4PlanetSardegna #Youth4Planet #legambiente #legambientesardegna #legambientefutura #activism #youth

10/12/2023, 8:00:00 PM

✅☀️🌍"Puliamo il mondo" al Centro di Quartiere Strakrash: un sabato mattina all'insegna della condivisione e della collaborazione tra bambini e adulti che ha reso il giardino del Centro ancora più accogliente: 🛋nuovi salotti, nuove fioriere 🌷e tanto entusiasmo grazie all'associazione Legambiente e ai fiori e alle piante donati dal Comune di Cagliari.... I nostri bimbi, super attrezzati con cappellini, guanti e palette forniti da @Legambiente, si sono impegnati per rendere colorate e confortevoli le nostre aree verdi sotto la guida di formidabili esperti in bricolage⚒️🔧 e giardinaggio🎋🪴. "Ogni bambino è un diverso tipo di fiore, e tutti insieme rendono questo mondo un bellissimo giardino🌺🌼🌸" Vi aspettiamo a braccia aperte nel giardino dello Strakrash 🤩🥳🍀 #assessoratopolitichesociali #legambientesardegna #puliamoilmondo #comunedicagliaripaginaistituzionale #assessoratoverdepubblico #volontariatocagliari #comunità #ismirrionis

10/10/2023, 6:17:41 PM

🌿 Partecipa alla nostra giornata di volontariato per rendere il centro di Quartiere Strakrash ancora più verde e accogliente! 🌿 Legambiente Sardegna, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Passaparola, ti invita a unirti a noi il prossimo sabato 7 ottobre per un'entusiasmante iniziativa di #PULIAMOILMONDO nel cuore del quartiere di Is Mirrionis. 🌻 Cosa c'è in programma? 🌻 Durante la mattinata, avremo l'opportunità di lavorare insieme per migliorare e abbellire questo spazio verde. Le attività includono: 🪚 Costruzione di Fioriere Creative: Utilizzeremo pallet di legno riciclati per creare meravigliose fioriere. Darai nuova vita a vecchi materiali e renderai il Centro ancora più accogliente. 🧹 I più piccoli saranno coinvolti in un'entusiasmante campagna di pulizia del giardino. Insieme, impareremo l'importanza della cura dell'ambiente e del giardinaggio. 🤝 Unisciti a noi per un momento di unione e collaborazione con la comunità locale! 🌍💚 Non è necessario essere esperti, basta portare entusiasmo e voglia di mettersi in gioco. Tutti sono i benvenuti! 📅 Sabato 7 ottobre 🕘 9:30 📍 Centro di Quartiere Strakrash #VolontariatoCagliari #LegambienteSardegna #PuliamoilMondo #Volontariato #Ambiente #Comunità #Cagliari

10/4/2023, 4:17:14 PM

🤝 Per contrastare i cambiamenti climatici è necessario fare squadra e unire le forze. ➡️ È quello che i volontari di Legambiente hanno fatto ieri in occasione dell’aperitivo scientifico che si è tenuto a Cagliari per celebrare la Giornata Internazionale dell’aria pulita e dei cieli blu. ✅ Durante l’incontro, molto partecipato, sono stati presentati gli obiettivi e le azioni del progetto Life ClimAction e @life_modernec per raccontare l’importanza di ridurre l’inquinamento atmosferico considerati anche i pesanti effetti dell’ azoto sugli ecosistemi forestali e di acqua dolce. ❗️🚲🛴 Cambiare stile di vita, adottando una mobilità a impatto zero, aiuta a ridurre l’inquinamento nelle nostre città ma anche l’impatto negativo sulla biodiversità 🌱 @legambientefutura @legambiente @lifeprogramme #cambiamenticlimatici #cleanairday #inquinamentoatmosferico #inquinamento #mobilitàsostenibile #lifeprogramme #lifeproject #lifeamplifiers #lifemodernec #legambiente #legambientesardegna #legambientefutura #partecipaallasfida

9/16/2023, 1:08:23 PM

💨L'anidride carbonica è più climalterante del metano? È vero o è falso❓ Grande curiosità ieri per il Quizzone scientifico e aperitivo organizzato dal Coordinamento Giovani di Legambiente Sardegna nell’ambito del progetto @life_modernec e in collaborazione con il progetto @life_climaction. Migliorare la qualità dell'aria entro il 2030 attraverso le strategie del pacchetto "Aria pulita" significa: ➡️ prevenire 58 000 morti premature ➡️ salvare 123 000 km2 di ecosistemi dall'inquinamento da azoto ➡️ salvare 56 000 km2 di spazi protetti Natura 2000 ➡️ salvare 19 000 km2 di ecosistemi forestali dall'acidificazione Comunque la risposta era falso: l'anidride carbonica è meno climalterante del metano! @legambiente #ariapulita #quizzonescientifico #legambientesardegna #terrapienopizza

9/16/2023, 12:52:32 PM

✅ Continuano gli appuntamenti con le giornate di informazione e sensibilizzazione sui temi della qualità dell’aria e dell’impatto dell’inquinamento atmosferico negli ecosistemi remoti. 🌎 Gli appuntamenti rientrano nelle celebrazione del Clean Air Day, la Giornata Internazionale della qualità dell’aria per i cieli puliti. ➡️ I volontari di Legambiente saranno impegnati in due aperitivi climatici sui temi del cambiamento climatico e dell’inquinamento atmosferico. 📆 Domani appuntamento a Cagliari e venerdì 22 settembre a Roma, vi aspettiamo! @legambiente @legambientefutura @legambientelazio @legambiente.gemme @lifeprogramme #lifeprogramme #lifeproject #lifeamplifiers #cambiamentoclimatico #inquinamento #inquinamentoatmosferico #aperitivo #aperitivoscientifico #legambiente #legambientesardegna #legambientefutura #legambientelazio #legambientegemme #cleanairday

9/14/2023, 1:35:21 PM

♻️ Giovedì il Comune di Sennori è stato invitato a Roma da @legambiente per la premiazione della 30* edizione di “Comuni Ricicloni”. #Sennori è stato infatti premiato come “Comune Rifiuti Free” nella categoria dei comuni con popolazione tra i 5mila e i 15mila abitanti, con una percentuale di raccolta differenziata pari al 79,9% e una produzione procapite di 64,8 kg di rifiuti indifferreziati all'anno (dati Legambiente - Dossier Comuni Ricicloni 2023). A rappresentare la Comunità sennorese è stata la Consigliera comunale con delega all'Ambiente Pina Pazzola, che ha ringraziato i cittadini per l'ottimo risultato ottenuto, l'impegno e la sensibilità sulle tematiche ambientali, con l'auspicio che si possa fare sempre meglio. 💚 Complimenti a tutto il paese per questo eccellente e importantissimo risultato! ♻️

7/7/2023, 2:57:00 PM

Posada ottiene anche quest’anno il famoso riconosciuto delle 5 Vele Blu. . La Sardegna ha il mare più bello d’Italia: sette località premiate con le “5 Vele blu” da Legambiente & TCI. #legambientesardegna #legambiente #touringclubitaliano #touringclubitalia #sardegna #comunediposada #parcoditepilora #love #5veleblu #premio #riconoscimento #sapposentuposada #casevacanza #casevacanze #mare

6/16/2023, 5:22:24 PM

#TURISMO E #AMBIENTE. CICCOLINI: LO SPORT SIA ELEMENTO DI SVILUPPO DI #TEPILORA. ORA OCCORRONO NUOVE RISORSE PER IL SALTO DI QUALITÀ 🟢“Il convegno di oggi ha fatto emergere tanti spunti interessanti per la valorizzazione del Parco di Tepilora. Certamente lo sport, che è trasversale e può coinvolgere persone di tutte le età nella pratica di molteplici discipline che si possono svolgere all’interno del Parco, rappresenta uno strumento formidabile per la conoscenza e lo sviluppo di Tepilora». Così Giuseppe Ciccolini, presidente del Parco naturale regionale di Tepilora, intervenuto oggi al convegno “Il ruolo dei parchi, lo sport e lo sviluppo di un turismo sostenibile”, che si è tenuto all’ex Peschiera di San Giovanni di #Posada, una delle prossime quattro porte dell’area protetta. A partecipare ai lavori il sindaco di Posada, Salvatore Ruiu, il geologo ed ex primo cittadino di Posada, Roberto Tola, il presidente del Parco naturale regionale di Porto Conte, Raimondo Tilloca, in rappresentanza dell’Università di Sassari, il prof. Gianni Battacone, il sindaco di Torpè, Martino Sanna, la direttrice di #Legambiente #Sardegna, Marta Battaglia, e l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Marco Porcu. Il convegno è stato coordinato dal giornalista Giorgio Fresu. 🟢“Siamo però arrivati a un bivio, perché oggi abbiamo risorse sufficienti per garantire il solo funzionamento degli organi dell’Ente – ha osservato Ciccolini – ed è necessario a questo punto, se si vuole davvero valorizzare il Parco di Tepilora, che vengano implementate le risorse, quelle necessarie per poter sviluppare le attività imprenditoriali e di servizi all’interno dell’area protetta, che è ormai pronta per completare il suo percorso e affrontare nuove sfide”. #parcoditepilora #parcodiportoconte #sangiovannidiposada #zoneumideposada #ramsarposada #portadelparcoditepilora #ceascasadelledame #legambientesardegna

5/6/2023, 9:01:16 PM

𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗲 𝗺𝗮𝗿𝗲 Proseguono le attività di educazione ambientale che vedono coinvolto il nostro club nell’ambito della campagna @puliamoilmondo. Il secondo evento si è tenuto nella Laguna di Santa Gilla, terra “del margine”: uno spazio vivo e pulsante che accoglie oltre 400 specie vegetali e che nei suoi millenni di storia si è profondamente trasformato. Ottimo lavoro per la rappresentanza degli Under 16, 17 e 18 rossoblù, guidata dai volontari di Legambiente, con ben 28 sacchi di rifiuti e 41 bidoni di plastica raccolti. Complimenti, ragazzi 👏🏻 . . #EducazioneAmbientale #CagliariCalcio #LegambienteSardegna

4/25/2023, 11:11:25 AM

Lo #SportelloEnergia è ancora attivo!! Il clima del pianeta sta cambiando, tutti siamo chiamati a fare la nostra parte per fronteggiare l’emergenza climatica. Il settore edilizio è tra i maggiori responsabili delle emissioni climalteranti ed è necessario intervenire per ridurre i consumi ed eliminare le fonti fossili. Venite a scoprire tutti gli strumenti per ridurre il proprio impatto climatico, come migliorare i tuoi stili di vita riducendo consumi e costi, e contribuire alla transizione energetica! Ci trovate il mercoledì in Viale Merello 18 dalle 15.00 alle 19.00 oppure potete contattarci all’indirizzo [email protected] Vi aspettiamo!! #legambiente #legambientesardegna #transizioneenergetica #crisiclimatica #riqualificazioneenergetica #emergenzaclimatica

3/7/2023, 11:21:37 AM

⏳-2 al primo evento della 5° edizione dell'Ecoforum Sardegna, la conferenza regionale sull’economia circolare, con la premiazione dei comuni sardi più virtuosi nella gestione dei rifiuti Si tratta di un appuntamento unico a livello regionale, organizzato per fare il punto sulla gestione dei rifiuti in Sardegna, valorizzare le esperienze, le conoscenze di un settore dalle grandi potenzialità e tracciare nuovi percorsi verso l’attuazione dell’economia circolare I protagonisti d’eccellenza dell'evento saranno i #ComuniRifiutiFree, che oltre a superare il 65% di Raccolta Differenziata producono un Totale Rifiuti a smaltimento inferiore o uguale a 75 kg annui per abitante Riceveranno una menzione speciale i #ComuniRicicloni, che superano l’80% di RD ma non riescono a contenere la quantità di rifiuti a smaltimento entro 75 Kg, e i #ComuniRiciclonicostieri per tenere conto delle difficoltà che incontrano nel raggiungere una produzione del Totale Rifiuti a smaltimento inferiore o uguale a 75 kg annui, a causa della popolazione fluttuante, per la presenza dei turisti nei mesi estivi 💡5a Edizione Ecoforum Sardegna “Costruire innovazione, sviluppo e sostenibilità” con la partecipazione della Regione Autonoma della Sardegna 🗓 venerdì 10 febbraio, ore 9.00 📍sala congressi “Helmar Schenk” del Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline, Edificio Sali Scelti, via la Palma 9 - Cagliari 🔗Trovate il programma al link in bio Vi aspettiamo numerosi!! #legambientesardegna #ecoforum22 #economiacircolare♻️ #comuniricicloni #comunirifiutifree #legambiente

2/8/2023, 1:02:43 PM

📌 SAVE THE DATE 🔜 Mancano pochi giorni alla 5° Edizione dell’EcoForum Sardegna, la conferenza regionale sull’economia circolare. A conclusione della prima giornata di lavoro si svolgerà l’edizione di Comuni Ricicloni 2022 con la premiazione dei Comuni Rifiuti Free. ▶️ Il primo dei tre incontri previsti si svolgerà a Cagliari 🟢 5a Edizione Ecoforum Sardegna “Costruire innovazione, sviluppo e sostenibilità” con la partecipazione della Regione Autonoma della Sardegna. 🗓️ venerdì 10 febbraio, ore 9.30 📍sala congressi “Helmar Schenk” del Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline, Edificio Sali Scelti, via la Palma 9 - Cagliari. ✅ Durante la giornata saranno presentate anche le attività del progetto Life ClimAction @legambientefutura @legambiente @lifeprogramme #legambientesardegna #ecoforum22 #economiacircolare♻️ #comuniricicloni #comunirifiutifree #legambiente #partecipaallasfida #cambiamenticlimatici #rifiuti #lifeclimaction

2/1/2023, 1:52:46 PM

📌 Legambiente Sardegna in collaborazione con lo Sportello Energia Sardegna Climaction promuove I martedì della transizione energetica - Sole, vento e paesaggio: le risorse primarie della Sardegna. ℹ️ Laboratori e seminari con il coinvolgimento dei tecnici del settore, delle aziende e dei sindaci che prevedono anche sopralluoghi in impianti eolici, fotovoltaici e comunità energetiche. ✅ Si inizia martedì 17 Gennaio alle ore 17:00 con il seminario "Sulle ali del vento" che si terrà in via Falzarego 35 (CA). ▶️ A seguire martedì 24 Gennaio alle ore 17 il seminario "Alla luce del sole" che si terrà presso l'aula ex DIGITA della Facoltà di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari, via Marengo 2 (CA). 🔜 Seguiranno altri eventi sui temi dell'efficientamento energetico, dell'eolico offshore, delle CER ecc Vi aspettiamo!! @legambiente @legambientefutura @lifeprogramme #legambiente #legambientesardegna #legambientefutura #sardegna #cagliari #partecipaallasfida #life #lifeprogramme #sportelloenergia

1/16/2023, 4:01:23 PM

#NESPRESSO E #LEGAMBIENTE INSIEME PER UN’ITALIA SEMPRE PIÙ VERDE - #SARDEGNA: 12.000 MQ DI AREA RIGENERATA A #CUGLIERI PER SOSTENERE IL PATRIMONIO NATURALISTICO DELL’ISOLA DOPO GLI #INCENDI DEL 2021 Il Comune di Cuglieri, nel #Montiferru, entra nel progetto “Le Città che Respirano” di Nespresso. Inaugurato l’intervento di rispristino ambientale a supporto dell’area. Obiettivo: intervenire con un progetto di tutela e rinaturalizzazione per contribuire a ripristinare l’area e mitigare i danni del fuoco. Per leggere tutta la nota stampa clicca sulle immagini condivise👇. #incendimontiferru2021 #associazionemontiferru #MosaicoVerde #legambientesardegna #lecittàcherespirano #AzzeroCO2

11/30/2022, 8:15:32 PM

#CUGLIERI. VI ASPETTIAMO DOMANI MATTINA A CASTEDDU ETZU PER UNA BELLA INIZIATIVA DI RIGENERAZIONE DELL'AREA Nell'immagine condivisa un invito rivolto alla stampa, ma anche e soprattutto a tutti i cittadini del #Montiferru che hanno a cuore il futuro dei nostri territori. #associazionemontiferru #montiferru #incendimontiferru2021 #nespresso #mosaicoverde #castedduetzu #legambiente #legambientesardegna #azzeroco2 #nespressoitalia

11/29/2022, 4:53:26 PM

🔛🔛🔛Diamo inizio a questo primo Youth4Planet Sardegna!!!!! 🤩📲Per voi che non siete presenti, date un’occhiata alle stories per sapere come ce la stiamo cavando! #Youth4Planet #legambiente #legambientesardegna #legambientefutura #youth #planet

11/27/2022, 10:36:13 AM

🔜🤩Inizia il count down per l’evento finale di Youth4Planet Sardegna! 😎Manca solo una settimana all’evento che vedrà giovani attivist3 della Sardegna confrontarsi sulle sfide ambientali. Quindi, ecco a voi il PROGRAMMA👆 👀Una giornata di workshop, dibattiti e cose buone da mangiare… E tu, ti sei già iscritt*? I posti sono limitati! Link in bio🔗👆 L’evento è organizzato dal Coordinamento giovani di Legambiente Sardegna con la collaborazione dalla Fondazione di Sardegna. #Youth4PlanetSardegna #Youth4Planet #legambiente #legambientesardegna #legambientefutura #youth #planet

11/20/2022, 11:25:18 AM

🤩Iscriviti all’evento finale del Progetto Youth4Planet Sardegna! Cosa ti aspetta? 🔸Workshops sulle grandi sfide ambientali, 🔸Attività di conoscenza, energizers e momenti di confronto, 🔸Musica e un ricco buffet. Appuntamento: 📆Domenica 27 Novembre, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 📍 Parco Naturale Molentargius - Saline (Incontro presso l’Edificio Sali Scelti, Via la Palma 9 - Cagliari) 😜L’evento è gratuito e i posti sono limitati, quindi iscriviti subito compilando il form che trovi in bio🔗👆 #Youth4PlanetSardegna #Youth4Planet #ChangeClimateChange #legambiente #legambientesardegna #legambientefutura #activism #youth #planet #gioventuperlasardegna

11/14/2022, 10:55:49 AM

🤩🍺APERITIVO SCIENTIFICO aspettando l’evento finale di Youth4Planet Sardegna! 📅📍Non mancate giovedì 10 novembre, dalle ore 17:00, al Parco di Monteclaro! 🍻🥂Sarà un occasione per conoscerci, sapere di più sul progetto Youth4Planet Sardegna e bere qualcosa con gli amici di Molli Burger. Vi aspettiamo! #Youth4PlanetSardegna #Youth4Planet #ChangeClimateChange #legambiente #legambientesardegna #legambientefutura #activism #youth #planet #gioventuperlasardegna

11/6/2022, 2:23:54 PM

Inquinamento atmosferico, traffico, carenza di servizi e di spazi di aggregazione: vivere in città non è sempre facile. Nelle  #città si concentra la quota più rilevante di inquinamento e disagio sociale. Negli edifici i consumi energetici rappresentano una quota rilevante della spesa delle famiglie e degli enti pubblici, la povertà energetica si sta ampliando e si presenta ormai come una piaga sociale. In aggiunta a questo, la pandemia ha reso evidente l’importanza dei servizi di prossimità, di luoghi di incontro, di confort abitativo. Dobbiamo quindi ripensare le città, e la  #rigenerazioneurbana deve diventare un obiettivo centrale della ripartenza del nostro Paese, trasformandolo in un grande eco-cantiere diffuso. Bisogna trasformare e rendere più efficienti e sicuri gli edifici, ripensare e potenziare gli spazi comuni (dalle piazze ai parchi, passando per le ciclabili), dei quartieri e delle scuole, puntando anche ad un nuovo programma di edilizia sociale, attenta ai bisogni dei giovani e fondata sull’innovazione ambientale, e a un imponente piano di foreste urbane, infrastrutture verdi fondamentali per migliorare la resilienza delle città all’impatto climatico e il benessere dei cittadini. Le ragioni sono ambientali, sociali ma anche di rilancio economico del Paese. Quali sono gli strumenti necessari per farlo? 🔴Approvare la legge contro il consumo di suolo, ferma in paramento da quasi 10 anni. 🔴Semplificare gli interventi di rigenerazione urbana. 🔴Riordinare tutti i bonus edilizi in norme tecniche per l’efficientamento energetico e la messa a norma antisismica degli edifici. 🔴Approvare il “Codice della ricostruzione” per essere più efficaci e celeri nell’affrontare le diverse e continue calamità naturali a cui è soggetto il nostro Paese. Sostieni anche tu le nostre proposte ai nuovi Governo e Parlamento. Firma anche tu il nostro  #appello >> https://tinyurl.com/attivati-TransizioneEcologica #agendalegambiente #legambiente #legambientesardegna #legambientefutura

10/23/2022, 4:07:04 PM

Seconda giornata di attività dedicate al Festival per lo Sviluppo Sostenibile... Dal 4 al 20 ottobre 2022 prende vita il Festival per lo Sviluppo Sostenibile Sardegna2030 diffuso su tutto il territorio sardo con un ricco calendario di eventi. L’intento di questo Festival è quello di contribuire con le proprie azioni e con i propri progetti al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Per l'occasione, insieme all'associazione "ScienzaCulturaScienza", abbiamo coinvolto i ragazzi delle classi quarte del liceo scientifico di Siniscola in una attività che ha previsto - Beach Litter: monitoraggio e catalogazione dei rifiuti spiaggiati - Studio e monitoraggio delle specie vegetali del litorale di Siniscola, con un focus sulle specie aliene invasive e le interazioni con le specie autoctone Tra i rifiuti più presenti le stecchette di Cotton fioc e filtri di sigaretta! #ceascasadelledame #legambientesardegna #agenda2030 #FestivalSviluppoSostenibile #sardegna #ASviS #educazioneambientale

10/18/2022, 2:03:20 PM

Oggi insieme ai ragazzi delle classi quarte del liceo scientifico di Siniscola abbiamo partecipato all'evento "FINALMENTE LIBERE UN ANNO DOPO" presso il CRES - Centro di recupero del Sinis. Guidati dai biologi e dei volontari del centro, i ragazzi hanno visitato la struttura e le tartarughe vittime dei rifiuti in plastica. Hanno poi assisitito alla liberazione in mare di un esemplare di caretta caretta e partecipato alla visione di un documentario che racconta la storia di due esemplari liberati lo scorso anno. L'attività rientra all'intermo Festival per lo Sviluppo Sostenibile regionale. #ceascasadelledame #legambientesardegna #agenda2030 #FestivalSviluppoSostenibile #sardegna #ASviS #educazioneambientale

10/8/2022, 4:36:55 PM

DICONO DI NOI SULL'INIZIATIVA "PULIAMO IL MONDO" DI #LEGAMBIENTE A CUI HA ADERITO L'ASSOCIAZIONE #MONTIFERRU Sul TgR Sardegna la giornata ecologica organizzata a #Cuglieri l'1 ottobre 2022 dall'Associazione Montiferru in collaborazione con l'Amministrazione comunale, le scuole del paese, i Barracelli e il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale. Per maggiori informazioni su "Puliamo il Mondo" organizzata oggi dall'Associazione Montiferru e da altri soggetti del territorio, nell'area del parco dell'ex Seminario Pontificio, clicca qui👇: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02rG4xZtv8q6QwvBkTiANbkmE8i29BqCsQM2V75z8ighcAYo6E2ezPMU7NbBv615wwl&id=100079733344047 #associazionemontiferru #legambientesardegna #puliamoilmondo2022 #puliamoilmondo

10/4/2022, 8:03:20 AM

#CUGLIERI. I RAGAZZI DELLE SCUOLE VERI PROTAGONISTI DELLA CAMPAGNA "PULIAMO IL MONDO”, Sono stati i giovani studenti del plesso scolastico di Cuglieri, tra primaria e medie, i veri protagonisti dei lavori dedicati oggi alla cura del territorio che si sono tenuti nell’area parco dell’ex Seminario Pontificio, in occasione della campagna nazionale di Legambiente #PuliamoilMondo. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Montiferru (che ha aderito al progetto) in collaborazione con l’Amministrazione comunale, le scuole locali, i Barracelli, il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale, è un appuntamento ormai trentennale che in tutta Italia punta alla riqualificazione ambientale di aree deturpate o interessate da rifiuti (soprattutto plastica e vetro) abbandonati da persone irresponsabili e incivili. All’appuntamento hanno partecipato numerosi volontari rappresentati dal direttivo dell’ #AssociazioneMontiferru, tra il presidente Pier Paolo Arca e il segretario Giovanni Galistu, e quelli di #LegambienteSardegna con la presidente regionale, Annalisa Colombu. Fra le varie attività, questa volta condotte dagli adulti, si è inoltre bonificato il sito e altre aree da numerosi pneumatici abbandonati da tempo. “La vivacità e l’energia dei giovani volontari è stata contagiosa sul piano del nostro impegno fisico e anche su quello emotivo che guarda al domani”. Così Pier Paolo Arca, che ha ricordato come la collaborazione con gli alunni di Cuglieri, ma anche di altri centri della Sardegna, sia un impegno che l’Associazione Montiferru ha portato avanti già dalle prime iniziative con la messa a dimora di migliaia di alberi d’olivo. “Vedere con quanta passione e amore si dedicano alla cura dell’ambiente le nuove generazioni – ha proseguito Arca – ci fa ben sperare su un futuro dove il territorio che ci circonda sia salvaguardato e protetto con le giuste azioni. Gli incendi che nel luglio 2021 hanno devastato il Montiferru hanno avuto come concausa anche l’incuria, l’abbandono e la mancata pulizia da parte dell’uomo di boschi, campi e strade di penetrazione agraria. Sono certo che investire oggi sui più piccoli renderà migliori noi adulti e le nostre comunità".

10/1/2022, 9:15:17 PM

L'ASSOCIAZIONE #MONTIFERRU ADERISCE ALLA CAMPAGNA #PULIAMOILMONDO PROMOSSA DA #LEGAMBIENTE. APPUNTAMENTO A CUGLIERI L'1 OTTOBRE "Puliamo il mondo", la campagna di riqualificazione ambientale promossa a livello nazionale da Legambiente, quest'anno fa tappa a #Cuglieri. Sabato 1 ottobre, in collaborazione con l'Associazione Montiferru, gli alunni del plesso scolastico di Cuglieri, il Corpo forestale e Vigilanza ambientale e l'amministrazione comunale, si interverrà con le pulizie nell'area dell'ex Seminario Pontificio. I volontari dell'Associazione Montiferru e l'amministrazione locale si faranno carico della raccolta dei pneumatici fuori uso. L'appuntamento, aperto a tutti i cittadini, è alle ore 9. ➡️Tutte le info in locandina #associazionemontiferru #legambientesardegna #incendimontiferru

9/28/2022, 10:32:33 AM

#LIFEproject #LIFESTREAMS ‼️A tutti gli insegnanti‼️ ⭐️Volete far conoscere ai vostri alunni come si tutelano gli habitat e le specie fluviali per la salvaguardia della biodiversità? ⭐️Per voi torna disponibile il nostro 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨, ideato in collaborazione con Legambiente Scuola Formazione, un utile supporto per raccontare ai vostri studenti come prendersi cura della Natura. ⭐️Clicca sul link per saperne di più! https://www.lifestreams.eu/educazione-ambientale/ #legambiente #legambientesardegna #legambientefutura #ambiente #sardegna #sardinia #cagliari #Italia

9/20/2022, 11:17:35 AM

Le 100 proposte di @legambiente La transazione che serve all'Italia Le proposte di Legambiente per la legislatura che verrà #legambiente #legambientesardegna #legambientefutura #ambiente #sardegna #sardinia #cagliari #Italia

9/19/2022, 8:38:22 PM